Tempo per la lettura: 2 minuti

Prologis potenzia a Roma

MILANO – Prologis, Inc., leader mondiale nel settore immobiliare logistico, ha annunciato oggi di aver acquisito due immobili per complessivi 25.100 metri quadrati a Roma da SiDi Srl, società immobiliare della famiglia Silvestrini.
[hidepost]Le strutture si trovano in zona via Tiburtina, a ridosso del Grande Raccordo Anulare e vicine al tratto urbano dell’Autostrada A24, in una posizione strategica in termini di accessibilità alla città di Roma e considerata quindi tra le migliori dal punto di vista logistico. Gli immobili continueranno a essere occupati dalla Protezione Civile e da SGT Corriere Espresso, tra i principali corrieri espresso nazionali. L’acquisizione è stata realizzata attraverso il Prologis Targeted Europe Logistics Fund.
Le strutture acquisite, realizzate nel 2005, hanno un’altezza libera sottotrave di 7 metri e sono ottimizzate per attività di cross docking per corriere espresso. Con questa acquisizione diventano sette gli immobili di proprietà di Prologis nell’area di Roma per complessivi 130.000 metri quadrati.
“Con questa ulteriore operazione Prologis consolida la propria presenza e si posiziona come leader del mercato in quest’area. Questo investimento rappresenta la nostra seconda acquisizione a Roma negli ultimi nove mesi ed è in linea con la nostra strategia di acquisire asset di valore elevato in mercati globali a lungo termine”, ha dichiarato Sandro Innocenti, senior vice president, country manager di Prologis Italia.
Prologis si è avvalsa della consulenza di DLA Piper e di Sedna Real Estate.
Al 31 marzo 2016 in Italia Prologis era proprietaria e gestiva circa 1,01 milioni di metri quadrati di strutture di distribuzione per clienti operanti nei settori retail, food, farmacosmesi, e-commerce, componentistica meccanica, elettrica, HW e fashion. I parchi logistici si trovano nell’area di Milano (Paullo, Lodi, Novara, Piacenza, Castel San Giovanni, Cornaredo, Area Po, Cortemaggiore), di Pavia (Siziano), di Torino (Trofarello, Settimo Torinese), di Bologna (Interporto, Castel San Pietro), di Padova e di Roma.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora