Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Cosco Shipping Panama” ha inaugurato il Canale

PANAMA – In una domenica speciale non solo per il paese centro-americano, è stato solennemente inaugurato il “nuovo” canale di Panama con il passaggio della nave eponima della Cosco, la “Shipping Panama” da 12 mila teu. Grande festa per la conclusione di un progetto da 6 miliardi di dollari che ha visto la tecnologia italiana, guidata da Impregilo, vincere su difficoltà geografiche, climatiche e anche politiche più volte date per insuperabili.
[hidepost]Ci sono voluti 7 anni di lavori, ma adesso “passano” navi fino a 14 mila teu, lunghe fino a 366 metri e larghe fino a 50 metri. In precedenza passavano solo fino a 320 metri e 32 di larghezza. Rimane uno strascico contenzioso sui costi, che si trascinerà per anni. Ma intanto il commercio mondiale riceve una nuova spinta e anche i porti del Mediterraneo potranno avvantaggiarsi della nuova rotta che dal far East rende l’Europa più vicina.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora