Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Adelante ma con juicio…

FIRENZE – Catastrofismo, sadismo partitico, semplice “disinformazia” o lettura corretta dei tempi? Sul sito web de Il Sole-24 Ore Toscana, è apparso alla fine della settimana scorsa questa nota (con tanto di foto aerea sbagliata della Darsena Toscana e non delle vasche di colmata che saranno la base della Darsena Europa) “Niente da fare: l’assegnazione della gara di progettazione della Darsena Europa del porto di Livorno viene rinviata e slitta a settembre. Era stato il presidente dell’Autorità portuale del Mar Tirreno settentrionale, Stefano Corsini, ad annunciare in più occasioni, nelle settimane scorse, che entro fine giugno il primo step dell’opera revisionata e ridimensionata, destinata a risollevare le sorti dell’economia livornese, sarebbe arrivato al traguardo.

[hidepost]

“E invece ora dall’Autorità portuale fanno sapere che per «problemi tecnici» l’aggiudicazione della gara di progettazione preliminare e definitiva – valore tre milioni di euro – non sarà possibile prima della pausa estiva. Tutto rimandato a dopo le vacanze, dunque, per sapere chi progetterà la demolizione della diga della Meloria, la nuova diga ad andamento curvilineo, quella foranea nord e quelle per la protezione della banchina del futuro terminal contenitori (oltre alla progettazione del canale di accesso alla nuova area portuale e del relativo bacino di evoluzione). I concorrenti che hanno presentato l’offerta, e che sono stati tutti ammessi alla gara dopo le richieste di chiarimenti e documentazione fatte dalla commissione, sono dieci. Si tratta di raggruppamenti temporanei di imprese guidati da: Studio Altieri; Arcadis Nederland; Acquatecno; F&M Ingegneria; Aecom Urs Italia; Sina (Società iniziative nazionali autostradali); Modimar; Bonifica; Rina Consulting; Proger. La gara per la progettazione preliminare e definitiva sarà poi seguita dall’appalto integrato (progettazione esecutiva+lavori), consentito dal fatto che le opere portuali ricadono in un settore speciale”.

*

Come si vede, l’errore è duplice: oltre alla foto, si scrive che slitta anche la gara per le opere foranee, che invece è stata aggiudicata, anche se occorreranno poi i tempi burocratici (eventuali ricorsi, registrazione, OK da Roma, etc sulla base di uno sciagurato codice degli appalti). È invece ovvio che la gara vera e propria, la “madre di tutte le gare” come avrebbe detto Saddam Hussein – pace all’anima sua – andrà non solo a settembre ma parecchio più in là. Adelante Pedro, con juicio…

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio