Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Autunno in crociera? Exploit del Nord America

Nicola Lorusso

GENOVA – Non solo Mediterraneo per l’autunno in crociera. Le vacanze estive sono quasi archiviate per la maggior parte degli italiani, ma le prenotazioni per gli itinerari di settembre, ottobre e novembre confermano che non cala la voglia di viaggiare.

Secondo l’indagine dell’Osservatorio Ticketcrociere, l’area mediterranea continua la sua crescita facendo segnare un + 2% rispetto agli stessi tre mesi del 2018. Bene anche le crociere oceaniche, al +7%. Ma la vera sorpresa arriva da Nord America e Medio Oriente, che segnano rispettivamente un aumento del 423% e del 104%, anche grazie ai nuovi itinerari proposti e alle nuove navi presenti in queste aree.

[hidepost]

In netto calo, invece, Cuba al -74%, complice anche il veto dell’amministrazione Trump sui viaggi organizzati tra Stati Uniti e Isla Grande. Scende anche l’Asia (-61%) e perdono un pò di appeal le isole Canarie (-20%).

“L’autunno 2019 ci racconta una nuova storia – dichiara l’amministratore di Ticketcrociere Nicola Lorusso – con picchi di crescita per il Nord America e il Medio Oriente. Resta forte la richiesta di Mediterraneo, ma i repeater si fanno tentare da nuovi itinerari. L’Alaska traina le crociere oltreoceano, mentre il Medio Oriente affascina chi è ancora in cerca del caldo estivo”.

Ticketcrociere è il brand italiano di Taoticket S.r.l, agenzia di viaggi online specializzata nel segmento crociere che nel 2018 ha fatto registrare quasi 20mila prenotazioni, per un volume d’affari di circa 16 milioni di euro. Per il 2019 l’azienda prevede una crescita del 22%, con un fatturato che toccherebbe quota 20 milioni di euro.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora