Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Successo per “Roma Drone” nuovo Webinar Channel

ROMA – Grande successo per la prima stagione di “Roma Drone Webinar Channel” (RDWC), il nuovo canale in live streaming dedicato a normativa, tecnologia e business dei droni. Le prime tre puntate, trasmesse sulla pagina Facebook @romadrone, hanno fatto registrare migliaia di visualizzazioni da parte di professionisti e operatori del settore. “Siamo davvero soddisfatti per questo risultato, che ha superato anche le nostre migliori previsioni”, ha dichiarato Luciano Castro, direttore e conduttore di RDWC. “Abbiamo avviato il canale RDWC durante il blocco per la pandemia, allo scopo di fornire un nuovo servizio alla drone community italiana. Alla luce di questo successo, è previsto di proseguire anche nel prossimo autunno e di affiancare questi eventi ‘virtuali’ in streaming ai consueti appuntamenti ‘fisici’ come la Roma Drone Conference 2020, attualmente prevista per il mese di novembre”.

[hidepost]

Le prime tre puntate di RDWC sono state trasmesse nei mesi di maggio e giugno scorsi. Tutte le puntate hanno avuto una media di circa 1.500 visualizzazioni durante la diretta streaming, che sono poi cresciute con le visualizzazioni on-demand delle registrazioni. La prima puntata sul tema “Droni dopo il Coronavirus” (https://www.facebook.com/romadrone/videos/945202152575981/) ad oggi ha infatti totalizzato 3.255 views su Facebook e Youtube, mentre la seconda puntata sul tema “Droni sulle città” (https://www.facebook.com/romadrone/videos/282763606465421/) in totale 3.290 views. Il record assoluto delle visualizzazioni è stato però raggiunto dalla terza e ultima puntata sul tema “Droni, in attesa del Regolamento” (https://www.facebook.com/romadrone/videos/579362542781740/): in una settimana, ha fatto registrare ben 4.379 views solo su Facebook.

Il canale RDWC è promosso da “Roma Drone Conference”, il maggiore evento professionale dedicato alla drone community italiana, giunto alla 7a edizione e organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè srl, in collaborazione con l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), l’Università Europea di Roma e l’associazione AOPA Italia – Divisione APR. Il format non è quello dei webinar “tradizionali”, ma è più simile ad un talkshow televisivo, con ritmi serrati e regia professionale. Sponsor della prima stagione sono stati: D-Flight (main sponsor), Aerovision, CABI Broker, DJI – Authorized Retail Store, Dronisport.it e ReD Tech. Media partner ufficiali: Dronezine, Quadricottero News e Drone Channel Tv. Il supporto tecnico e la regia sono stati curati da Meway srl (www.meway.it).

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora