Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Benvenuto livornese a MSC Magnifica

LIVORNO – Prendiamolo come segnale di ottimismo: la ripresa delle crociere di MSC, con un totale di duemila croceristi su entrambe le navi in operativo (Grandiosa e Magnifica) conferma che non solo c’è il coraggio imprenditoriale della compagnia, ma anche che la clientela non manca e non manca la voglia di uscire dall’assillo del Covid.

Con MSC Magnifica, che martedì ha toccato Livorno con 437 ospiti – e nello scalo labronico ne ha imbarcati un’altra trentina – ha ripreso in pieno a funzionare anche l’accoglienza della Porto 2000, con la piccola ma comoda stazione provvisoria sulla banchina ad alto fondale, dove la nave ha ormeggiato.

[hidepost]

Nei giorni precedenti, con la supervisione dello stesso presidente Matteo Savelli, la Porto 2000 aveva operato con ritmo costantemente accelerato per ripulire, riadattare, arredare e predisporre i varchi e la sanificazione totale della stazione. Anche i pullman che hanno portato gli ospiti nelle città d’arte per i consueti tour giornalieri, sono state attentamente controllati e sanificati.

MSC Magnifica effettua un trip di dieci giorni: parte da Genova e tocca successivamente Livorno, Messina, La Valletta (Malta) Pireo e Katakolon (Grecia), Civitavecchia, con rientro a Genova. I prossimi arrivi a Livorno sono previsti per il 30 ottobre, il 9,19 e 29 novembre e il 9 dicembre. Sempre nella speranza che non intervengano da parte del governo ulteriori strette di contrasto alla pandemia.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Ottobre 2020
Ultima modifica
25 Ottobre 2020 - ora: 14:29

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora