Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Arriva anche il ferry elettrico

Nella foto: Il ferry elettrico.

COPENHAGEN – L’industria marittima continua a compiere passi verso la decarbonizzazione utilizzando gas e altri carburanti alternativi; ed il segmento dei traghetti è stato uno dei pionieri a dimostrare un nuovo approccio. I traghetti danesi Molslinjren stanno diventando i primi nel paese a convertirsi completamente a combustibili fossili. La conversione di due vecchi traghetti al biodiesel, insieme all’introduzione di un traghetto completamente elettrico, consentirà alla linea di ridurre le emissioni di carbonio fino al 96% rispetto alla navigazione con il normale carburante diesel marino.

“Il nostro obiettivo è operare traghetti che non emettano più CO2 sulle loro rotte. Anche se è solo l’inizio, siamo felici di aver raggiunto la fase di test del biodiesel HVO per una delle nostre rotte di traghetti, poiché è un passo nella giusta direzione verso la nostra ambizione di passare a combustibili sostenibili”, afferma Carsten Jensen, ceo di Molslinjen.

I primi test sono iniziati all’inizio di quest’anno su due traghetti lunghi 164 piedi costruiti nel 1998. Il Fenja e il Menja trasportano ciascuno fino a 396 passeggeri insieme a 35 auto e 60 biciclette.

Operano su una rotta dal porto danese di Esbjerg a Nordby sull’isola di Fano. È una corsa di 12 minuti gestita regolarmente durante il giorno. Sulla base del successo del test sul biodisel, l’azienda sta iniziando una conversione al carburante a partire da questo mese. Hanno in programma di aumentare il biodiesel HVO per tutto l’autunno.

[hidepost]

Il biodiesel sarà prodotto dalla società finlandese Neste Oyji e fornito da Bunker One.

Oltre a supportare il proprio piano di riduzione del carbonio, la linea spera di incoraggiare la crescita nella produzione e nell’uso di biodiesel.

La linea prevede di completare la decarbonizzazione di questa rotta in autunno con l’introduzione del Grotte, un traghetto elettrico costruito in Polonia e che attualmente sta completando l’allestimento e le prove.

Il traghetto elettrico ha le stesse dimensioni dei suoi due compagni di viaggio più anziani con una capacità aggiuntiva per le auto.

Entrerà in servizio entro ottobre.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora