Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuova versione Nikrasa

VERONA – Tx Logistik AG, impresa ferroviaria parte del gruppo Mercitalia, ha annunciato di avere sviluppato una nuova versione di Nikrasa, la piattaforma per caricare su ferrovia i semirimorchi non gruabili.

Nel corso della fiera InnoTrans, in programma dal 20 al 23 settembre a Berlino, la società ne presenterà infatti una evoluzione 3.0, che permette il caricamento senza l’utilizzo di una rampa.

A oggi, spiega Tx Logistik sul suo sito web rilanciato da Supply Chain Italy, il sistema prevede che l’autocarro salga su una rampa appoggiando il semirimorchio nella parte centrale. Questo viene quindi sollevato da una gru a portale o da un reach stacker. Mentre la piattaforma del terminale rimane nel punto di carico, quella per il trasporto accompagna poi invece il semirimorchio nel suo viaggio su rotaia.

Attualmente l’impresa ferroviaria del gruppo Mercitalia impiega il sistema Nikrasa, tra gli altri, sulle tratte Padborg – Verona, Herne – Verona e Bettembourg – Trieste.

Pubblicato il
14 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora