Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Mega-fotovoltaico in Lazio

Nella ricostruzione: Il campo fotovoltaico come sarà.

LONDRA-MILANO – Nasce uno dei più grandi, singoli, impianti fotovoltaici in grid-parity (senza incentivi statali) d’Italia situato nel Lazio, per una potenza complessiva di 87.1 MW(p).

L’impianto è in grado di produrre energia equivalente al fabbisogno annuo di circa 68 mila nuclei familiari, con un risparmio di oltre 73 mila tonnellate di CO2 pari alle emissioni assorbite in un anno da oltre 35 mila ettari di foresta.

Ad acquisire le autorizzazioni alla costruzione è EOS Investment Management (EOS IM), attraverso il fondo di investimento EOS Energy Fund II S.C.A. SICAV-RAIF (noto come “EOS ReNewable Infrastructure Fund II”), insieme a Capital Dynamics, attraverso il fondo di investimento Clean Energy Infrastructure Fund IX (“CEI IX”). 

L’impianto di nuova costruzione rappresenta uno dei più grandi progetti italiani di sviluppo di nuova capacità fotovoltaica in assenza di incentivi pubblici e offrirà la possibilità di occupare oltre 100 persone nella fase di costruzione, con l’impiego atteso di 20 professionisti nella successiva fase di gestione ed esercizio, facendo prevalentemente ricorso a manodopera ed aziende locali. 

🗣 “A meno di due anni dal lancio del nostro nuovo fondo, siamo felici di aver segnato un nuovo record con l’acquisizione di uno dei più grandi progetti mai realizzato in Italia in assenza di incentivi”, ha commentato 👤 Natalino Mongillo, managing partner di EOS IM. 🗣 “Il nostro secondo fondo, EOS ReNewable Infrastructure Fund II, si è posto sin da subito come precursore di un’inevitabile rivoluzione green dove la transizione energetica non ha più bisogno del ricorso agli incentivi statali verso un’economia a minor impatto ambientale e sociale.”

La collaborazione strategica tra EOS IM e Capital Dynamics, iniziata nel 2020, permette di contribuire in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi di produzione di energia verde sia in Italia che in Europa. 

Pubblicato il
28 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora