Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Proteggersi dagli attacchi DDoS

CAMBRIDGE – Akamai Technologies, Inc. (NASDAQ: AKAM), l’azienda di servizi cloud che abilita e protegge la vita online, ha annunciato un’importante evoluzione di Prolexic la sua piattaforma di protezione dagli attacchi DDoS, insieme alla distribuzione a livello globale di nuovi scrubbing center totalmente software-defined.

I nuovi scrubbing center nello specifico andranno ad ampliare la capacità di difesa dedicata*, raggiungendo 20 Tbps, e ad abilitare le future innovazioni di prodotto. Alla luce di attacchi DDoS sempre più sofisticati e di portata record a livello mondiale, questo miglioramento consentirà ad Akamai Prolexic di difendere i clienti dagli attacchi multi-terabit più vasti e di fornire un miglior livello di performance e affidabilità per le aziende online di qualsiasi dimensione e in qualsiasi parte del mondo. Distribuiti a livello globale, inoltre, analizzeranno il traffico in entrata, identificando le minacce, rimuovendo attività dannose e prevenendo così problemi di downtime per gli utenti finali o le reti.

L’implementazione iniziale è stata avviata nel terzo trimestre del 2022 e in Italia è già attiva. Continuerà poi nel 2023 con altri centri distribuiti in tutte le principali aree geografiche, tra cui Nord America (Stati Uniti orientali/occidentali, Canada), Europa (Spagna, Svizzera), Asia (India, Giappone, Hong Kong) e Medio Oriente.

Le minacce DDoS si stanno evolvendo rapidamente, aumentando di pari passo la loro pericolosità ed esponendo a rischi considerevoli le aziende che non dispongono di difese adeguate. Nel 2010, i primi cinque vettori di attacchi DDoS hanno rappresentato il 90% di tutti gli attacchi, mentre i primi cinque vettori odierni ne raggiungono soltanto il 55%.

Pubblicato il
2 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora