Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fotovoltaico…da un pavimento

Nella foto: Le mattonelle del pavimento fotovoltaico.

GLASGOW – È stato disegnato per offrire al mercato solare una nuovo sistema altamente integrato e funzionale, in grado di adattarsi a coperture e facciate edilizie, terrazzi, marciapiedi, piattaforme galleggianti e persino binari ferroviari.

È il pavimento fotovoltaico calpestabile nato nel 2017 da un progetto avveniristico ed oggi in opera in Qatar per uno degli stadi dove si sta giocando la coppa del mondo di calcio 🏆⚽.

L’iniziativa, lanciata da un gruppo di ricercatori dell’Università di Alessandria e della Glasgow Caledonian, ha realizzato il primo prototipo da 1 kW nel 2019 in Egitto, registrando da lì a poco il brevetto.

E fondando la startup SUNPave. Ma la prova del fuoco è arrivata quest’anno con la vittoria del bando lanciato della Coppa del Mondo 2022 in Qatar.

Gli organizzatori cercavano progetti innovativi che potessero fornire al campionato nuove fonti di energia rinnovabile.

SUNPave è stata selezionata in una rosa di innovatori e supportata con un investimento di 1⃣0⃣0⃣mila dollari 💵. 

Lo speciale pavimento fotovoltaico calpestabile viene quindi testato per la prima volta quest’anno, in un’area di 50 mq presso la biglietteria dell’Al Thumama Stadium, uno degli otto stadi dove si gioca la Coppa del Mondo 2022 🏆⚽.

🗣 “La quantità di energia che può essere generata dalle piastrelle installate in questo spazio – spiega 👤 Mohamed AlGammal, co-fondatore di SUNPave ai media locali – è sufficiente per alimentare un appartamento con tre camere da letto, comprese tutte le utenze come aria condizionata, illuminazione e frigoriferi”.

Pubblicato il
26 Novembre 2022
Ultima modifica
29 Novembre 2022 - ora: 11:03

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora