Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alla ricerca del gas in mare

LONDRA – È l’ultimo modello di nave “sismica”, addetta alla ricerca attraverso onde elettromagnetiche di giacimenti sottomarini di greggio e di gas. Con la caratteristica sagoma a triangolo, è dotata – come quasi tutte le altre che oggi lavorano in ogni mare – di piattaforma per elicottero, alloggi per il personale, e un imponente apparato di ricerca con cui emette onde sonore a bassa frequenza che vanno sul fondo del mare e ritornano in superficie, venendo captate dai cavi sismici della nave. Il sismico è un metodo geofisico utilizzato dall’industria petrolifera per mappare aree di interesse esplorativo: sistema che ha sostituito o almeno integrato il più classico metodo delle perforazioni esplorative dove il fondale è maggiore.

Secondo i geologi il fondo del mare, Mediterraneo compreso, nasconde tesori di potenziali combustibili fossili, ben oltre quelle che sono state le prime previsioni. E l’abbandono dei combustibili fossili non è così vicino come certe legislazioni (anche UE) vorrebbero far sperare.

Pubblicato il
4 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora