Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Novità a “Virgo”

PISA – È Massimo Carpinelli il nuovo direttore di EGO, l’Osservatorio Gravitazionale Europeo di Cascina (PI), consorzio internazionale che ospita il rivelatore di onde gravitazionali Virgo, una delle tre antenne al mondo, e l’unica in Europa, in grado di osservare questi nuovi segnali cosmici, scoperti nel 2015.

Carpinelli, professore all’Università di Milano Bicocca e ricercatore associato all’INFN, ha cominciato ufficialmente questo mese il suo incarico, per cui era stato designato già a giugno 2022  dal Council di EGO, composto dai rappresentanti delle tre istituzioni scientifiche che lo finanziano: l’italiano Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN),  il francese Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) e l’olandese NWO-I, Netherlands Foundation of Scientific Research Institutes, rappresentato dal Laboratorio Nikhef. Il professor Carpinelli succederà in questo ruolo a Stavros Katsanevas, direttore di EGO dal 2018 e purtroppo prematuramente scomparso a Novembre 2022.

“Con la nomina a direttore di Massimo Carpinelli, siamo convinti che EGO sia in ottime mani per gli anni a venire e non vediamo l’ora di collaborare strettamente con il nuovo direttore – ha dichiarato Vincent Poireau, direttore scientifico del CNRS/IN2P3 e presidente del Council di EGO – Le sfide da affrontare per EGO sono molte: l’inizio del quarto run di acquisizione dati nei prossimi mesi, la preparazione e l’installazione del prossimo aggiornamento tecnologico di Virgo per il run successivo e le scelte cruciali per  il futuro di EGO, legato naturalmente al futuro di Virgo e alla costruzione di Einstein Telescope. Auguriamo a Massimo Carpinelli, a EGO e a Virgo di realizzare molte importanti scoperte per la scienza delle onde gravitazionali nel prossimo futuro”.

Pubblicato il
25 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora