Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Praga con un nuovo deposito box

Simona Kijonková

PRAGA – Packeta Group, che possiede Zásilkovna, la principale azienda ceca di logistica e tecnologia, ha aumentato il suo fatturato a 255 milioni di euro nel 2022. Si tratta di un aumento del 23% rispetto al 2021, il che conferma il dinamismo di quel mercato che sta interessando anche l’Italia.

 Il numero di pacchi trasportati ha raggiunto quasi 90 milioni, il che significa un anno dopo aumento annuo del 22,8 %. Alla fine del 2022, Packeta contava più di 15.000 punti di ritiro aziendali in 4 paesi, quasi 140.000 punti di ritiro partner nella maggior parte degli stati europei e collaborava con oltre 46.000 negozi online. Inoltre, nel 2022, l’investimento totale di Packeta è stato di oltre 50 milioni di euro. Il numero di Z-BOX è notevolmente aumentato fino a raggiungere un totale di 6 200, il che ha reso Packeta il leader di mercato nella Repubblica ceca (3 650) e in Slovacchia (1 700); oltre ad un’importante presenza in Ungheria (800). 

Durante l’autunno del 2022, – scrive Tereza Kotkova, responsabile delle pubbliche relazioni dell’azienda – Packeta ha lanciato un secondo deposito robotizzato a Rudná, vicino a Praga, in modo che ogni secondo pacco in tutto il gruppo venga ora smistato roboticamente. Packeta può elaborare fino a 1 500 000 pacchi al giorno. Alla fine dello scorso anno, l’app mobile Packeta è stata scaricata da più di 5.000.000 di persone.

“Nonostante il calo anno su anno dell’intero mercato dell’e-commerce e il fatto che abbiamo affrontato un generale raffreddamento della domanda dei consumatori a causa della crisi economica emergente- continua tereza- Packeta ha mantenuto la sua crescita nel 2022. Lo considero un ottimo successo. I nostri clienti credono che siamo un partner in grado di consegnare i loro pacchi in modo affidabile e puntuale. L’anno scorso, abbiamo investito un enorme impegno e una notevole quantità di denaro nell’assistenza clienti e nel servizio clienti di qualità”, afferma Simona Kijonková, ceo & fondatore del Gruppo Packeta. “Anche quest’anno non sarà facile, ma vogliamo continuare a far crescere la nostra attività e rafforzare ulteriormente la nostra posizione sia nella Repubblica Ceca che negli altri mercati in cui operiamo. Nel 2023, ci concentreremo sul miglioramento della qualità dei nostri prodotti e servizi, aumentare la soddisfazione del cliente, prendersi cura dei clienti esistenti e acquisirne di nuovi.”

Pubblicato il
25 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora