Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mini-elettrico per i “gommini”

GENOVA – Inutile negarlo, la motorizzazione elettrica sta prendendo piede non solo sulle auto ma anche sugli scooter: e si affaccia con prepotenza pure in campo nautico, sia pure per il momento con una prevalenza, per natanti e imbarcazioni – di piccole piccolissime potenze.

Dalla Newsletter di Vela, che offre anche una boutique di interessanti proposte d’accessori, viene ripresentata una nostra vecchia conoscenza: il micro-fuoribordo elettrico.

Temo 4️⃣5️⃣0️⃣: un fuoribordo “salvaspazio,” leggero (meno di 5️⃣ kg), silenzioso ed ecologico, perfetto per motorizzare il tender e con batteria incorporata. Si monta in pochissimi istanti: basta collegarlo al raccordo e fissare il gancio di sicurezza. Grazie all’asta telescopica (1️⃣3️⃣0️⃣1️⃣7️⃣0️⃣ cm) si può scegliere se avere un motore a gambo corto o a gambo lungo, mentre il grilletto manuale in corrispondenza dell’impugnatura aziona la propulsione elettrica mettendo in moto l’elica, che è protetta da una gabbia sub. 

Per ricaricare il motore basta collegarlo a 2️⃣2️⃣0️⃣ V o con una presa da 1️⃣2️⃣ V (con caricatore da 1️⃣2️⃣ V opzionale) senza dover rimuovere la batteria. La ricarica completa richiedere 3️⃣ ore e l’autonomia è di circa 8️⃣0️⃣ minuti, mentre la potenza in acqua di 2️⃣0️⃣0️⃣ W consente di spingere imbarcazioni fino a 5️⃣0️⃣0️⃣ kg di peso e 3️⃣ metri di lunghezza. È perfetto quindi per motorizzare i tender, specie i mini-gommoni, ma anche altre imbarcazioni come derive o kayak. E può servire anche da scorta d’emergenza per natanti più grandi.

Pubblicato il
14 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora