Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

LIBRI RICEVUTI – “Conoscere e leggere la carta nautica” di Sabrina Guerra

(di Antonio Fulvi)

I quaderni del nostromo

Edizioni Il Frangente

Le carte nautiche, questo tormentone degli esami per la patente, sono state nella pratica quasi totalmente sostituite dai GPS cartografici: sul telefonino o sullo schermo in plancia, anche un gommone “costiero” oggi è in grado di fornire tutte le indicazioni per la navigazione.

Però agli esami di patente le carte nautiche tornano importanti. E alla fine si scopre che lo sono anche a bordo, perché navigare vuol dire essere capaci di capire e calcolare dove ci si trova e dove si vuole andare. E prima di tutto, capire che tracciare una rotta, con gradi, angoli e rilevamenti, è soltanto l’applicazione di una serie di elementi convenzionali per muoversi consapevolmente sulla superficie marina.

Già, ma cos’è questa superficie? E che significano le convenzioni in gradi tra meridiani e paralleli, per inquadrare un punto sul HPS o sulla carta nautica? Ecco che questo manuale, il nono di una collana edita a Verona e usato nello scorso agosto, aiuta a capire come la superficie del mare (e non solo) sia schematicamente inquadrata dalla rappresentazione cartografica. Nessuno costringerà il lettore a riesumare compasso, parallele e matita; ma questo manuale gli insegnerà (o ricorderà) che cos’è il il geoide terreste, come si leggono e cosa significano i simboli, quanto e come fidarsi delle indicazioni della bussola magnetica, (deviazioni e declinazioni) e tanti altri importanti elementi per navigare consapevolmente.

Sabrina Guerra, l’autrice, è ingegnere civile ma anche appassionata di navigazione sul suo cabinato a vela, vive a Grosseto e collabora a incontri formativi in un locale circolo nautico. Pagina per pagina ci aiuta ad entrare anche nel mondo più complesso e professionale dei sistemi cartografici, delle proiezioni sulle carte, del come superfici curve possono essere schematizzate sulle carte piane. Utile e anche, per chi ha passione, dilettevole.

Pubblicato il
25 Ottobre 2023
Ultima modifica
27 Ottobre 2023 - ora: 10:36

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora