Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’elettrico mostra i muscoli

Siamo ancora a soluzioni di nicchia, perché nel campo dei fuoribordo il motore a combustione impera e continuerà ad imperare. Mandati in pensione i 2 tempi – anche gli ultimi super tecnologici di Evinrude, un’eccellenza arrivata troppo tardi- i 4 tempi a combustione “magra” sono arrivati a sviluppare addirittura 600 cv. Ma i fuoribordo elettrici incalzano anche sulle potenze.

Proprio nel suo ultimo numero, la rivista “Barche a motore” ha presentato la gamma dei fuoribordo più potenti inserendoci due modelli elettrici da ben 300 CV. Dove la potenza non manca, i pesi sono nettamente ridotti e l’unica vera limitazione è rappresentata dallo stato dell’arte delle batterie d’oggi, che nella dotazione normale assicurano (sostengono le case) circa un centinaio di miglia di funzionamento a velocità media, prima di dover essere ricaricate. Mancando quasi ovunque le colonnine elettriche nei porti, la soluzione consiste ad oggi di portarsi le batterie a casa. Un po’ come ai vecchi tempi quando bisognava portare il serbatoio della benzina ad distributore stradale.

*

I due mostri elettrici sono rispettivamente l’Evoy Storm e l’ExploMar Wave: il primo già in Europa da un anno, il secondo appena arrivato. Quest’ultimo ha anche una caratteristica inedita: ha il circuito di raffreddamento “chiuso”, cioè non pesca acqua di mare e non la ributta quindi con eventuali particelle inquinanti. Se non fate attenzione al prezzo ma volete essere all’avanguardia per il confort (sono silenziosissimi) e il “verismo” sono i motori che fanno per voi.

Pubblicato il
16 Dicembre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora