Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Due livornesi in Coppa America

CAGLIARI – Sarà un giovanissimo livornese, Rocco Falcone, il timoniere della squadra giovanile italiana per i mini-Coppa America della classifica Youth della prossima edizione, gli AC40. La squadra, selezionata in questi giorni da Max Sirena, è così composta. Sia pure ancora suscettibile di variazioni ed eventuali aggiunte: Guido Gallinaro (timoniere), Gianluigi Ugolini (timoniere), Federico Colaninno (trimmer), Stefano Dezulian (trimmer) e Rocco Falcone (timoniere/trimmer). Anche Marco Gradoni (timoniere), che è già membro del sailing team di Luna Rossa Prada Pirelli, è stato convocato nell’equipaggio Under 25. Per lui si prospetta la possibilità di un doppio servizio: potrebbe timonare pure l’AC75 nella Louis Vuitton Cup per le Challenger Series, Rocco Falcone, fratello minore di Shannon che ha fatto parte nelle scorse edizioni e farà parte dell’equipaggio di Luna Rossa AC75, è anch’egli figlio d’arte. Suo padre è il livornese Carlo, che proprio in questi giorni sta festeggiando a Cagliari il proprio compleanno – ovviamente in barca – da anni console d’Italia ad Antigua, creatore e titolare del più grande marina di quell’isola caraibica, pluricampione di vela in eventi internazionali di grande valenza tra le barche d’epoca con il suo Fife “Mariella”, considerato uno dei membri più influenti del mondo della vela oceanica.

A sua volta Rocco, che oggi ha 24 anni,  ha cominciato a regatare da bambino e si è dimostrato subito all’altezza del padre: ha vinto in tutte le categorie giovanili mondiali sia negli Optimistche nei Laser. Oggi è considerato un dei migliori emergenti al mondo.

Pubblicato il
6 Marzo 2024
Ultima modifica
8 Marzo 2024 - ora: 11:14

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora