Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Corso sub al giro di boa

PALERMO – Giunge al giro di boa il corso di Operatore Tecnico Subacqueo organizzato dal Centro Studi Cedifop, ente di formazione professionale di subacquea industriale che opera all’intermo del porto di Palermo e diretto dal greco Manos Kouvakis. Un corso dove l’attenzione all’ambiente va di pari passo con la preparazione tecnica.

Il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo e al termine prevede il rilascio dell’attestato di qualifica professionale di Operatore Tecnico Subacqueo. Iniziata lo scorso 6 maggio, l’attività formativa si concluderà il prossimo 13 novembre e agli allievi che supereranno gli esami finali consentirà l’iscrizione presso una Capitaneria di Porto in Italia per il rilascio del Libretto di ricognizione. Il corso è inoltre valido per accedere al livello Inshore (Saldatore Subacqueo) per l’iscrizione al Reperorio Telematico presso l’Assessorato al Lavoro della Regione Siciliana (LR 07/2016 e DPRS n. 31/2018). 

Qual è l’impressione degli allievi al termine di questa prima tornata di lezioni? Parla il diciottenne palermitano Giuseppe Favaloro : «Adesso che sta entrando nel vivo, il corso è ancora più interessante anche perché stiamo iniziando ad affrontare argomenti più tecnici e meno teorici». 

Gli fa eco il ventinovenne Marco Maggi, di Taranto: «Sono entusiasta di avere colto l’opportunità offerta dalla regione siciliana che mi ha dato la possibilità di partecipare a questo corso formativo grazie al quale potrò trasformare la mia passione per il mare in una professione». 

Positivo il giudizio anche di Samuele Stangoni di Badesi, piccolo centro che, per le lunghissime spiagge di sabbia bianca che si affacciano sul mare cristallino del Golfo dell’Asinara, definito la California del Nord Sardegna: «Lo trovo estremamente gratificante oltre che ben organizzato. Grazie alla professionalità del Cedifop e alla qualità dei formatori, mi sono trovato subito a mio agio. Desidero ringraziare per l’opportunità che mi è stata data, che giorno dopo giorno rende possibile la realizzazione del mio sogno: scendere con le accortezze del caso nelle profondità marine». 

Pubblicato il
7 Agosto 2024
Ultima modifica
9 Agosto 2024 - ora: 09:19

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora