Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Merlo sbarca anche negli USA

Nella foto: I vertici dell’azienda.

CUNEO – Il gruppo Merlo, produttore di sollevatori telescopici per magazzini, aumenta la sua quota di mercato all’estero e sbarca negli Stati Uniti dove, dopo aver operato per dieci anni attraverso un importatore, avrà una propria sede ufficiale a Rock Hill, in South Carolina.

La sede statunitense si aggiunge ad altre sei filiali estere, in Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, Polonia e Australia, che a loro volta sono supportate da una rete di distribuzione globale composta da oltre 80 importatori e 600 concessionari, che offrono una copertura capillare in termini di vendita, assistenza e ricambi. Delle 8.700 macchine prodotte nel 2023 (7.500 sollevatori telescopici e 700 compattatori), oltre l’80% è stato esportato, a testimonianza di un Made in Italy che il mercato globale continua a riconoscere e premiare. 

“L’apertura di una sede ufficiale negli Stati Uniti è stato un obiettivo estremamente importante e ambizioso per Merlo”, spiega Paolo Merlo, presidente e amministratore delegato del g, produttore primario di sollevatori telescopici per magazzini, ruppo Merlo. I nostri sollevatori telescopici sono già molto conosciuti negli States, ma abbiamo ancora notevoli opportunità di crescita, soprattutto nel settore agricolo.”

Pubblicato il
7 Settembre 2024
Ultima modifica
10 Settembre 2024 - ora: 11:57

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora