Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Presidenti AdSP Dardani scrive le loro storie

GENOVA – Chi sono stati i presidenti che hanno segnato in anni e decenni passati la storia dei porti italiani, talora anche mettendo a rischio la loro vita, per disincagliare gli scali marittimi del Paese da quel pantano, anche di matrice politica, che si era tradotto in una condanna all’emarginazione dal mercato e alla negazione di qualsiasi concetto di efficienza e competitività?

A questa domanda tenterà, non di dare risposte, bensì di richiamare memorie di un passato troppo rapidamente dimenticato, un libro che viene pubblicato a puntate a partire da lunedì scorso, sul giornale online nicolaporro.it. 

Il libro, scritto dal giornalista genovese Bruno Dardani, uno dei veterani dell’informazione portuale e logistica, intende far scorrere la storia dei porti italiani attraverso quella dei presidenti che più hanno contribuito a modificare, – ancora oggi purtroppo in modo parziale e in attesa di una reale riforma, sottolinea Dardani – le norme che regolano l’attività portuale; “e specialmente a scardinare quel reticolo di interessi che per decenni aveva reso sin troppo facile il compito dei porti del Nord Europa impegnati con successo a dirottare verso le loro banchine anche le merci italiane in fuga dai nostri scali”.

Pubblicato il
20 Novembre 2024

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora