Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trieste guarda all’India: via al porto franco

TRIESTE. “Il porto di Trieste attende dal governo gli atti conseguenti all’impegno sul porto franco internazionale”. Parola della capogruppo Pd nella commissione politiche europee del Senato, dopo che il ministro degli esteri Antonio Tajani ha annunciato che l’ambasciatore Francesco Talò sarà inviato speciale italiano per il Corridoio Indo-Mediterraneo.
Per Rojc la nomina di Talò dev’essere “il primo passo di una serie di azioni che diano crescente concretezza a un’iniziativa che, soprattutto nel giorno dei dazi Usa, appare fondamentale per Trieste e l’Italia”. La senatrice guarda a “un’apertura dei mercati tra India e Ue”: esistono “ragioni geopolitiche – afferma – che rendono i rapporti con l’Indo Pacifico una grande opportunità che ci deve far trovare pronti e all’altezza”.

Pubblicato il
3 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora