Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
CANTIERI

Benetti vara a Livorno il nuovo superyacht di 67 metri

Gli esterni sono firmati da Rwd, gli interni in tandem con Sinot

LIVORNO. Nel cantiere di Livorno è stato varato da Benetti il nuovo yacht di 67 metri della classe “B.Now” con Oasis Deck, denominato “Fb287”. L’azienda lo presenta come «una pietra miliare nel percorso del cantiere grazie all’unione tra spazi di bordo versatili e un layout e uno stile interno completamente “tailor-made”».

Il cantiere, contando sulla propria capacità di realizzare superyacht in acciaio fino a oltre 100 metri, punta a creare «esperienze straordinarie per armatori e ospiti» grazie anche a «un design che è la sintesi tra forma e funzione e finiture di altissima qualità».

Benetti vara a Livorno lo yacht Fb287 (le foto di questo servizio, fornite dall’ufficio stampa Benetti, sono di Giuliano Sargentini mentre quella in homepage è di Silvano Pupella)

Benetti segnala di aver lavorato in questo progetto «a stretto contatto con lo studio Rwd per gli esterni, con Sinot Yacht Architecture & Design per gli interni, e con Engage Maritime come rappresentante dell’armatore, che era al suo primo superyacht». È da aggiungere che Engage Maritime «vanta una lunga esperienza con alcune delle principali imbarcazioni al mondo» ed è stata coinvolta «sin dall’inizio in tutte le fasi di sviluppo del progetto, collaborando da vicino con il Cantiere e il suo team».

L’azienda tiene a ribadire che “Fb287” evidenzia «la flessibilità della piattaforma B.Now di Benetti»: diversi elementi sono stati adattati per «soddisfare le richieste di un armatore alla ricerca di uno stile degli interni altamente personalizzato». Il riferimento è, ad esempio, all’ascensore rettangolare su misura ma anche alla scala centrale in marmo con balaustra in vetro, ai corridoi più ampi per gli ospiti, alle porte tagliafuoco personalizzate per le cabine e alle piscine customizzate: oltre alla “infinity pool” dell’Oasis Deck, lo yacht include una piscina con spa sull’ “Observation Deck” e una piscina profonda 40 centimetri a prua sul ponte dell’armatore, con effetto cascata verso poppa.

Altri elementi distintivi: una gym e una spa sul Lower Deck (con sauna, bagno turco e sala massaggi); un salone principale con pianoforte a coda che si apre sul pozzetto e sull’Oasis Deck. Da segnalare anche che lo yacht è stato «concepito per sfumare i confini tra indoor e outdoor» e presenta un «forte impatto visivo».  Nel disegno degli ambienti lo studio ha adottato lo stile “Gatsby” e lo ha reinterpretato. Per farlo, sono stati impiegati legni come sicomoro, ebano, wengé, ziricote e macassar, oltre a marmi selezionati.

«È uno yacht con caratteristiche eccezionali e numerose personalizzazioni per soddisfare gusti ed esigenze specifiche del cliente», afferma Daniela Petrozzi, sales director di Benetti. «Grazie alla collaborazione con l’armatore e i suoi rappresentanti di Engage Maritime, Fb287 dimostra le capacità del Cantiere e le possibilità offerte ai clienti nella realizzazione di yacht che incarnano le loro richieste per un lifestyle unico».

Pubblicato il
6 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora