Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti
CROCIERE

Norwegian Epic e Pride of America si rifanno il look

L’annuncio di Ncl: pronte per la stagione 2025

MILANO. Norwegian Cruise Line (Ncl), che tiene a presentarsi come un marchio innovatore nel settore delle crociere a livello globale, ha annunciato che «Norwegian Epic e Pride of America saranno oggetto di importanti lavori di rinnovamento, in tempo per la stagione estiva 2025».

IL RINNOVATO NORWEGIAN EPIC DEBUTTA IN EUROPA L’8 MAGGIO 2025 

Ad esempio, a seguito del completamento del bacino di carenaggio di tre settimane di Norwegian Epic, che avrà termine giovedì prossimo 8 maggio, il ponte superiore della nave – viene spiegato – subirà alcuni miglioramenti visibili con nuove esperienze all’aperto: una nuova vasca idromassaggio sul ponte 18 e un parco acquatico per bambini rinnovato, che sostituirà Splashgolf, offrendo più attività divertenti per adulti e bambini sotto il sole.

Gli ospiti potranno contare sull’ampliamento del Vibe Beach Club: è una oasi per adulti che sostituirà il Posh Beach Club e offrirà una nuova vasca idromassaggio, oltre a più lettini e nuove cabine private per prendere il sole, mentre si godono panorami spettacolari delle isole greche e del Mediterraneo. Previste anche l’aggiunta di otto nuove cabine, una combinazione di cabine con balcone e cabine con vista sull’oceano.

Il rendering del Vibe Beach Club.

A partire dall’8 maggio, Norwegian Epic salperà per una serie di crociere di nove, dieci e undici giorni da Civitavecchia verso incantevoli porti del Mediterraneo e delle isole greche, tra cui Santorini e Mykonos, toccando anche Livorno, come porto per raggiungere anche le città d’arte toscane. Dopo questa stagione di crociere immersive in Europa, Norwegian Epic farà ritorno a San Juan (Porto Rico) e offrirà crociere settimanali di andata e ritorno nei Caraibi Meridionale, con itinerari di sette giorni verso Tortola, Isole Vergini Britanniche; St. John’s, Antigua; Bridgetown, Barbados; Castries, St. Lucia; Philipsburg, St. Maarten; e St. Thomas, Isole Vergini degli Stati Uniti.

PER PRIDE OF AMERICA NUOVI INTERVENTI ISPIRATI AI DESIDERI DEI SUOI OSPITI 

Il rendering della caffetteria Starbucks.

Invece per quanto riguarda Pride of America, sarà soggetta ad importanti interventi, tra cui l’aggiunta di una nuova caffetteria Starbucks all’interno del Capitol Atrium sul ponte 5. Si avranno anche 12 nuove Club Balcony Suite e tre cabine interne sul ponte 12.

Splash Academy, il club per bambini dai 3 ai 12 anni, ed Entourage, il club per adolescenti, saranno spostati al ponte 6, dove precedentemente si trovavano la S/S America Library, l’Internet Café e la Cappella; inoltre, verrà aggiunta una nuova biblioteca e una sala da carte.

Al termine del bacino di carenaggio di quasi tre settimane, Pride of America tornerà a Honolulu il 31 maggio prossimo per riprendere le sue crociere inter-isola di sette giorni, le uniche al mondo con questo format. Con partenze disponibili durante tutte le 52 settimane dell’anno, l’itinerario da sogno permette agli ospiti di vivere quasi 100 ore a terra, esplorando la straordinaria bellezza naturale di quattro isole hawaiane in una sola settimana.

Per maggiori informazioni sulla premiata flotta della compagnia e sugli itinerari a livello mondiale, visita www.ncl.com.

Pubblicato il
6 Maggio 2025
Ultima modifica
7 Maggio 2025 - ora: 17:13

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora