I livornesi dettano legge nella Settimana velica
Circolo velico Antignano, successo al femminile. Macera si impone nei 2.4Mr
LIVORNO. l record degli equipaggi partecipanti alla regata delle Accademie Navali: ben 31 sulla classe Trident, arrivati anche dalla Cina, dalle Filippine, dalla Romania e dal Brasile. E la vittoria assoluta dell’equipaggio tutto femminile del Circolo velico Antignano la dice lunga sulla loro preparazione e determinazione. Onore al merito per Giorgia Nannicini, Elena Urti, Giulia Casiraghi e Irene Ongaretto. Hanno relegato in seconda posizione il fortissimo team della Grecia, che veniva dato per vincitore. Solo terzo l’equipaggio ufficiale della nostra Accademia Navale, per il non brillante 5° posto nell’ultima regata. A seguire nei primi dieci sono gli equipaggi di Bahrain, Polonia, Cina, Portogallo, Italia (Club Fanese) e Germania.
Le cronache dei quotidiani e delle riviste nautiche hanno dato risalto, anche per le condizioni meteo nell’ultima regata molto dure per gli scafi minori, alla ennesima vittoria del livornese Igor Macera nella classe principe per i diversamente abili, i 2.4mR del gruppo vela Assonautica. Presidente dello stesso gruppo vela, Igor è tra l’altro protagonista di imprese come il periplo d’Italia a vela e numerosi veli su ultraleggeri dei quali ha il brevetto.
Va segnalato con soddisfazione, infine, l’aumento di partecipazione in tutte le classi veliche, comprese quelle (Martin 16 e i piccoli Hansa 303) espressamente progettate per i diversamente abili; a conferma di quanto lo sport della vela possa aiutare anche i meno fortunati ad essere alla pari con gli altri.