Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Varata “Vesta” per la Viking

Nella foto: Maestranze e ospiti davanti alla poppa della “Vesta”.

TRIESTE – È stata varata presso lo stabilimento di Ancona “Viking Vesta”, la nuova nave da crociera che Fincantieri sta costruendo per la società armatrice Viking. Una delle tante unità da crociera – sottolinea Fincantieri – che sono la prova di un mercato in continua ua espansione.

Alla cerimonia di varo hanno presenziato, fra gli altri, Torstein Hagen, presidente e amministratore delegato di Viking e Gilberto Tobaldi, direttore dello stabilimento Fincantieri di Ancona. Momento significativo nella costruzione dell’unità, “Viking Vesta” ha anche toccato per la prima volta l’acqua, occasione che segna il passaggio alla fase finale di allestimento. La nave entrerà in servizio nell’estate del 2025, offrendo itinerari nel Mediterraneo e nel Nord Europa.

L’unità si posizionerà nel segmento di mercato di navi di piccole dimensioni. Avrà una stazza lorda di circa 54.300 tonnellate, sarà dotata di 499 cabine e potrà ospitare a bordo 998 passeggeri. La nave, insieme alla gemella “Viking Vela” che lascerà il cantiere di Ancona in autunno, si unirà alla flotta delle navi da crociera Viking, tutte costruite da Fincantieri nel corso degli ultimi 12 anni.

Fincantieri e Viking hanno recentemente firmato un contratto per la costruzione di ulteriori due nuove navi gemelle di “Viking Vesta”, a dimostrazione della solida partnership tra le due società che ad oggi può contare un totale di 20 navi.

Le unità Viking sono costruite secondo le più recenti normative in tema di navigazione e sicurezza, sono dotate di motori ad alta efficienza e sistemi che riducono al minimo l’inquinamento dei gas di scarico e che soddisfano le più severe normative ambientali. 

Pubblicato il
10 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora