Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Pisa ecco il “Saturno”

PISA – Cantieri di Pisa ha presentato Saturno 56, il primo modello di una nuova gamma di cinque yacht caratterizzata dagli storici stilemi del cantiere rivisti in chiave moderna per accontentare le più recenti richieste del mercato. Le lunghezze delle imbarcazioni andranno dai 38 metri del modello più piccolo ai 90 dell’ammiraglia di gamma, accomunate dalle linee laterali bianche e nere, da ampie finestrature “a nastro” e da una poppa dal design tradizionale. 

Il primo modello a essere lanciato sul mercato sarà Saturno 56, con un raffinato beach club collegato a Main e Upper Deck da una scala trasversale, un layout di sei cabine e un design interno progettato da m2atelier, che firma la gamma Saturno maggiore di 56 metri. Lo studio milanese formato da Marco Bonelli e Marijana Radovic invita a uno stile di vita a bordo informale e rilassato, ideale per le famiglie del terzo millennio.    

I motori sono due Caterpillar C32 da 1.600 cavalli e il cantiere sta studiando la possibilità di proporre un’alternativa ibrida.

Pubblicato il
4 Settembre 2024
Ultima modifica
5 Settembre 2024 - ora: 12:39

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora