Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sport inclusivo a Palermo: al via “Una vela senza esclusi”

PALERMO. Il Golfo di Palermo si prepara ad accogliere dal 4 al 6 aprile l’undicesima edizione di “Una vela senza esclusi”, un evento che unisce sport, inclusione e solidarietà. La regata, che ogni anno promuove l’accessibilità al mare, vedrà la partecipazione di numerosi equipaggi paralimpici provenienti da tutta Italia, ma quest’anno si arricchisce di una novità: per la prima volta, studenti degli Istituti Nautici italiani parteciperanno alla competizione, portando con sé il talento e l’entusiasmo delle nuove generazioni. Le regate si svolgeranno su imbarcazioni Hansa 303 e Azzurra 600, che garantiscono la massima sicurezza e manovrabilità, permettendo anche ai velisti con disabilità di affrontare il mare in totale autonomia.

Oltre alle competizioni sportive, l’edizione 2025 prevede l’assegnazione di tre trofei: il Trofeo Challenge Panathlon “Gabriella Caldarella”, il Trofeo Challenge LNI “Amm. Pietro Caricato” e il nuovo Trofeo Challenge “LNI-Istituti Nautici d’Italia”, dedicato agli equipaggi di studenti degli Istituti Nautici. Questo evento si inserisce in una collaborazione più ampia tra la Lega Navale Italiana e la Rete Nazionale degli Istituti Nautici d’Italia, che coinvolgerà istituti da tutta Italia.

Inoltre, “Una vela senza esclusi” non è solo una regata, ma un’occasione per tutta la città di Palermo di avvicinarsi al mondo della vela inclusiva. Accanto alle gare in mare, saranno organizzati laboratori tematici e lezioni di vela per il pubblico, per sensibilizzare la comunità sui temi dell’integrazione e dell’inclusività nello sport. L’inaugurazione si terrà venerdì 4 aprile alle 10:30 presso il pontile “Oltre le barriere 1” al Molo Trapezoidale, dando il via a tre giornate di emozioni, sport e cultura.

La Lega Navale di Palermo, con questo evento, conferma il suo impegno quotidiano nella promozione della vela per tutti, con l’obiettivo di dimostrare che lo sport è un potente strumento di inclusione e di superamento delle barriere sociali e fisiche.

Pubblicato il
3 Aprile 2025
Ultima modifica
5 Aprile 2025 - ora: 00:59

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora