Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Porto Marghera, più pescaggio

E Hapag Lloyd continuerà il servizio Adriatic Express

VENEZIA – La Capitaneria di Porto di Venezia, con ordinanza n.134/2012, a seguito delle attività di escavo dei canali portuali come da piano regolatore portuale, ha aggiornato i pescaggi dei canali a Porto Marghera. In particolare nel canale litoraneo Malamocco-Marghera si raggiunge un pescaggio di meno 10,80 metri e meno 10,20 metri per le grandi navi portacontainer (di larghezza tra i 36 e i 42 metri).
“Un segnale molto positivo per le attività dello scalo – dice una nota della Port Authority – in particolare per gli operatori del porto di Venezia e i traffici che ancora oggi risentono della crisi internazionale.

[hidepost]L’ordinanza di oggi rappresenta un passo importante per il miglioramento dell’operatività del porto di Venezia e l’attrattività dello scalo verso le maggiori compagnie di navigazione internazionali”.
“I primi risultati si stanno già facendo sentire. Tra questi la decisione della Hapag Lloyd di continuare a sviluppare il servizio Adriatic Express (Venezia/Ancona/Mersin/Damietta/Port Said/Rijeka/Koper) che da quando è iniziato (maggio-agosto 2012) ha triplicato la movimentazione dei container sbarcati a Venezia per un equivalente di oltre 3.000 TEU (container) in più al mese. L’Authority auspica che le migliori condizioni di accessibilità del porto commerciale possano essere di stimolo, nel breve periodo, per l’attivazione di nuove linee e attività”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora