Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Port&Shipping forum Tech a Genova

GENOVA – Un evento di profilo internazionale, giunto ormai alla sua quarta edizione nel capoluogo ligure: Port&ShippingTech, Forum dedicato all’Innovazione tecnologica per lo sviluppo competitivo e sostenibile del sistema logistico portuale e dello shipping, torna il 29 e 30 novembre prossimi al Centro Congressi del Porto Antico di Genova.
[hidepost]La due giorni di convegni e workshop specialistici, che si è ormai affermata come evento nel settore della portualistica e dello shipping, si propone come luogo di incontro e confronto privilegiato sulle ultime novità e best practices del settore, con particolare attenzione al tema della sostenibilità. Non a caso, per il secondo anno, l’evento ripropone la concomitanza con Green City Energy ONtheSEA, forum dedicato alla Smart City e allo sviluppo sostenibile della città e del porto.
Nel corso di Port&ShippingTech, una particolare attenzione sarà dedicata allo sviluppo dei Green Ports, con l’analisi delle potenzialità del settore in tema di energia da fonti rinnovabili. Non solo, accanto al convegno dedicato ai porti verdi, altri tre appuntamenti specialistici analizzeranno vari aspetti cruciali per lo sviluppo sostenibile e competitivo di porto e shipping.
Nella quarta edizione di Port&ShippingTech si parlerà infatti anche di modelli di gestione dei waterfront urbano portuali, Green Shipping, con particolare attenzione alle potenzialità offerte dal GNL e Porti Smart, grazie allo sviluppo di tecnologie e soluzioni ICT per la logistica portuale. Port&ShippingTech è organizzato da ClickUtility Network in collaborazione con Autorità Portuale di Genova, Regione Liguria, Provincia, Comune e Camera di Commercio di Genova.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora