Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

LSCT, record su “Emma”

Esordio con il botto nel nuovo servizio per il Far East

Cecilia Battistello

LA SPEZIA – Macina record il terminal del gruppo Contship Italia LSCT. L’ultimo è dei giorni scorsi, avendo operato sulla mega-fullcontainer “Emma Maersk” con 1.744 pezzi in sole 21 ore, tra il 5 e il 6 dicembre.
Secondo il rapporto diramato con comprensibile orgoglio dal management del terminal, sono stati 88,1 i movimenti orari medi operati nell’occasione, un record nel record. Di più: in un singolo turno serale di 6 ore di mercoledi 5 dicembre sono stati movimentati 684 container. Il che ha autorizzato un altrettanto significativo commento: è evidente – dice una nota del LSCT – che il terminal spezzino, registrato al 94º posto sui primi 100 porti containers al mondo secondo Lloyd List, è la miglior scelta per chi sceglie di operare nel nord Tirreno. Con tanto di complimenti al management da parte di Cecilia Battistello, presidente di Contship Italia e particolarmente affezionala al LSCT.[hidepost=][/hidepost]
Il record in questione è avvenuto con il primo scalo del nuovo joint-service tra Maersk e CMA-CGM che avevamo annunciato nello scorso numero del nostro giornale. Insomma, una partenza con il botto.

Pubblicato il
12 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora