E’ assalto alle crociere
GENOVA – Gli ultimi a scendere in campo, almeno per ora, sono stati i porti della Sardegna: con il presidente dell’Autorità portuale di Olbia Paolo Piro che a fronte del drammatico calo dei passeggeri dei traghetti – la crisi sta mettendo in ginocchio anche il turismo isolano – ha annunciato l’ok al progetto definitivo del nuovo terminal crociere di Olbia. Sarà una costruzione da 5,5 milioni di euro, totalmente finanziata dall’Autorità portuale, da inaugurare entro due anni. Non si programma nel vuoto, ha detto Piro, perché in pochi anni le crociere sono arrivate a quasi 300 mila turisti e 145 toccate di navi da Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres.
[hidepost]E anche a Cagliari si sta lavorando a far dimenticare il flop della stazione crociere del molo Ichnusa: è operativo un nuovo complesso gestito tra l’altro da Royal Caribbean, Aloschi & Bassani e VTP di Venezia.
* * *
Se la Sardegna arriva oggi a puntare sulle crociere, quanto fatto da La Spezia è stato oggetto di tante cronache delle settimane scorse: e adesso si affacciano anche Marina di Carrara (vedi la nostra recente intervista al presidente Francesco Messineo), Portoferraio e molti altri porti del sud e dello stesso Adriatico.
Le compagnie delle crociere a loro volta non perdono le occasioni per diversificare gli itinerari. Di giorno in giorno, a questa stagione ormai avviata, arrivano annunci di novità. Royal Caribbean ha avviato un servizio di trasporto passeggeri dalle principali città del nord Italia ai suoi porti d’imbarco di Genova e Venezia in joint-service con Arriva, gruppo leader europeo nel settore del trasporto pubblico ferroviario ed automobilistico. Da sabato 15 giugno il servizio entrerà in funzione e sarà prenotabile anche singolarmente attraverso le agenzie di viaggio. Sempre Royal Caribbean ha debuttato su Civitavecchia con la nuova “Legend of the Sras” con crociere di 7 giorni che toccano anche Genova e prezzi choc che partono da 365 euro a persona.
* * *
Poi ci sono i tour speciali. Costa Crociere ha annunciato che la sua “Costa Atlantica” per il proprio 65° compleanno lancia in partnership con la compagnia aerea Shanghai Airlines Tours (SAT) il primo giro del mondo riservato al mercato cinese che partirà l’anno prossimo il 22 marzo da Shanghai. Durerà 83 giorni, visiterà 23 destinazioni di 16 paesi e attraverserà tre oceani toccando cinque continenti. La Cina è diventata un piatto ricco e ovviamente c’è chi ci si ficca. Intanto “Costa Atlantica” ha già scalato Singapore e insieme a “Costa Victoria” la compagnia si sta piazzando come terza assoluta sul mercato asiatico. Oggi la compagnia offre già da Singapore crociere di 3 o 4 giorni per Malesia e Thailandia, poi varerà crociere per Taiwan, Giappone e Corea del sud.
* * *
Non mancano i programmi di MSC che ha annunciato di potenziare ancora il proprio servizio su Ancona, con “MSC Armonia” che quest’anno toccherà la città dorica 30 volte con un totale di 28 nuove crociere e circa 60 mila passeggeri. Anche Norvegian Cruise per festeggiare l’arrivo della nuova “Breakway” offre crociere, da prenotare entro il 16 maggio, con un risparmio fino a 150 euro a persona. Si parte, come esempio, da New York e si gira per 7 giorni tra la Florida e le Bahamas: oppure sulla “Norvegian Epic” si parte da Civitavecchia per il Mediterraneo occidentale a 449 euro a persona. Ed altre offerte.
* * *
L’arrivo a Venezia della “Legend” del gruppo Carnival è stato festeggiato nei giorni scorsi alla banchina adriatica delle Zattere dal Comitato Cruise Venezia presieduto da Massimo Bernardo. A Venezia le crociere – ha detto Bernardo – hanno creato oltre 5500 posti di lavoro con un introito di 180 milioni di euro. Secondo l’associazione le grandi navi possono continuare ad entrare a Venezia sulla base di tutti i provvedimenti cautelativi emessi con le ordinanze della Capitaneria.
Analogamente a Trieste la Terminal Passeggeri Spa ha inaugurato domenica scorsa la stagione con l’arrivo della “Grand Celebration” di Ibero Cruceros. Seguiranno navi di Hapag Lloyd, di Costa Crociere (“Costa Classica”), di MSC e di Crystal cruises. Importanti anche le proposte di Minoan con “Cruise Europa”, la gemella “Cruise Olimpia” e “Europalink”.
[/hidepost]