Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Crociere, no a San Marco

VENEZIA – Continua lo scontro sulla chiusura o meno del Canal Grande al passaggio delle navi da crociera. Come noto, ci sono posizioni molto diverse, con chi chiede la totale chiusura e chi invece ricorda i vantaggi economici del passaggio delle navi da crociera proprio nel cuore di Venezia.
[hidepost]Nell’ultima riunione del Comitato Portuale, il presidente Paolo Costa e il comandante dell’Autorità Marittima ammiraglio Tiberio Piattelli hanno relazionato in merito all’incontro tenutosi a Roma al ministero della Infrastrutture lo scorso 25 luglio e in merito ai recenti fatti riguardanti il passaggio della nave Carnival Sunshine e le relative polemiche.
Ciò che è emerso con chiarezza – dice una nota dell’Autorità portuale – è quanto sia fondamentale perseguire, tutti assieme, l’obiettivo di applicare il decreto Clini Passera che, è stato ricordato, impone “di trovare una via alternativa praticabile” al passaggio delle navi davanti San Marco.
Questo deve essere il solo e primario obiettivo – continua la nota – che non può e non deve essere caricato di altri, pur commendevoli, obiettivi – come la riqualificazione di altre aree a Marghera – pena un mero allungamento dei tempi di decisione e il lasciar spazio a sterili e infondate polemiche.
“L’Autorità Portuale infine, farà tutto quanto in suo potere – conclude la nota – affinché l’iter procedurale che porterà alla decisione sulla via alternativa possa essere realizzata nel più breve tempo possibile e senza ulteriori dilazioni che continuano a creare l’occasione per polemiche sterili.”

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Agosto 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora