Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

Francesca Marcucci presidente a Livorno Giovani Confindustria

Francesca Marcucci

LIVORNO – E’ Francesca Marcucci il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Livorno. E’ stata eletta nel corso dell’assemblea svoltasi nel pomeriggio di lunedì scorso. La 36enne direttrice del Centro Studi Aziendali Srl, rimarrà in carica nel triennio 2010-2013 e subentra a David Zolesi, manager di Kayser Italia.

Marcucci si è laureata in Scienze dell’educazione ad indirizzo «Esperto nei processi di formazione» presso l’Università degli studi di Firenze e, tra le molteplici esperienze formative, ha conseguito un Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso l’Istituto Superiore di Comunicazione di Roma. Attualmente dirige la propria agenzia, il Centro Studi Aziendali Srl, all’interno della quale progetta e verifica specifici progetti di formazione rivolti al personale delle aziende.

Francesca Marcucci non è nuova al mondo confindustriale: negli ultimi tre anni è stata infatti membro del consiglio direttivo del Gruppo Giovani di Confindustria Livorno, ed attualmente è vice presidente Regionale del GGi con delega all’Education.

Una presidenza, quella della Marcucci, che si presenta nel segno della continuità con il lavoro e l’impostazione data, nel triennio 2007-2010 da David Zolesi. Tra i punti cardine del suo programma spiccano la scuola, la formazione, la diffusione della cultura d’impresa ma anche l’innovazione e lo sviluppo sostenibile.

Nei prossimi giorni, nel corso di una conferenza stampa dedicata, saranno presentati il programma della neo-eletta presidente e l’organigramma completo del nuovo consiglio direttivo del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Livorno.

Pubblicato il
24 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora