Pertusola a Navalmare
LA SPEZIA – È stato firmato presso la sede dell’Autorità Portuale della Spezia dal presidente Lorenzo Forcieri e da Simone Antonini, legale rappresentante di Navalmare S.r.l., l’atto con il quale l’ente di via del Molo concede alla società che gestisce il cantiere di costruzione e riparazioni navali e di carpenteria metallica specializzata, la zona di demanio marittimo in località Pertusola.
[hidepost]Il Comitato Portuale aveva espresso a suo tempo all’unanimità, parere favorevole alla proposta del Presidente dell’AP di rinnovo della concessione demaniale alla Navalmare.
E’ stata fissata al 2033 la data di scadenza della concessione: quantificata in mq. 38.348,75 l’occupazione da parte dell’azienda spezzina dell’area demaniale marittima che comprende piazzali e banchine, edifici e manufatti vari.
“Si è così concluso – ha detto il presidente Forcieri – un iter complesso compiuto dagli uffici dell’AP che ha risolto, tra le altre cose, i temi legati al piano regolatore di Lerici. Con il parere del Comune di Lerici, della Regione Liguria – Dipartimento Pianificazione Territoriale-Urbanistica, è stato individuato il modo con cui da una parte garantire all’azienda di poter far fronte ai propri impegni e programmi di sviluppo, e dall’altra di tenere aperta la possibilità di una sua ricollocazione in conformità alle previsioni del PUC dello stesso Comune e del PRP.”
Navalmare condividerà con l’AP le spese per le opere di messa in sicurezza totale di una significativa parte dell’area dell’Ex Pertusola. Questo grazie all’accordo raggiunto tra Autorità Portuale, Regione Liguria, Provincia della Spezia, Comune di Lerici e la stessa azienda.
[/hidepost]