Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alleanza per l’ambiente nel Forum di Porto Cervo

PORTO CERVO – Michele Pons, presidente dell’Associazione degli Agenti Marittimi Raccomandatari della Sardegna, Gian Enzo Duci, presidente Federagenti e l’ammiraglio Vincenzo Melone, comandante generale del corpo delle Capitanerie di Porto introdurranno venerdi prossimo 5 maggio al Centro Congressi Cervo il “Forum del lusso possibile” con una serie di relazioni che ipotizzano “la nuova alleanza del mare: l’ambiente”. Il Forum proseguirà con una intervista filmata a Rossella Muroni, presidente di Legambiente e avrà il suo clou con le proposte sull’alleanza per l’ambiente marino presentate da Donatella Bianchi (presidente Wwf Italia) Giovanni Gasperini (presidente Federagenti Yachts) Armando Branchini (vicepresidente Altagamma) Valerio Lombardi (Ad Calipso) e Salvo Manca (Consorzio Costa Smeralda). La testimonianza di Giorgio Pala (Sardegna Country) illustrerà il tema “Dalle coste la riscoperta della Sardegna”.

[hidepost]

Una successiva tavola rotonda affronterà il delicato tema dei transiti navali nelle bocche di Bonifacio, partendo dalla cifra del 2016, ben 3500 passaggi. Ne parleranno, allo scopo di elaborare una proposta di regolamentazione Francesco Bandiera, comandante Piloti del Porto di Olbia, Giancarlo Acciaro, Associazione Agenti Marittimi della Sardegna, Leonardo Deri, comandante di La Maddalena e Commissario del Parco Marino, Antonio Diana, vice presidente Parco Asinara Vincent Romanetti, comandante Piloti Corsica del Sud. Modera il giornalista genovese Bruno Dardani.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora