Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In Sicilia con la barca: Marina di Ragusa si offre

RAGUSA – Ormeggiare al porto turistico di Marina di Ragusa da oggi costerà meno. Tariffe “a vele spiegate” per le imbarcazioni categoria A e B. La struttura portuale, proseguendo nella politica a supporto del territorio, avviata ormai da anni, ha ulteriormente abbassato i prezzi di ormeggio per le imbarcazioni più diffuse. Un segnale rivolto ai ragusani e in generale a tutti i diportisti che – sottolinea una nota del porto – lungo le rotte del Mediterraneo, trovano nello scalo turistico di Marina di Ragusa un approdo sicuro, veloce e dal design moderno.

[hidepost]

Per la categoria A, ovvero per le imbarcazioni fino a 6×2,5 metri, la tariffa annuale passa da 2.000 euro a 1.600 euro, mentre la tariffa dei natanti di categoria B, fino a 8,5×3 metri, scende dai 2.500 euro degli anni passati ai 2.100 euro. Un’infrastruttura moderna che vuole restare vicino al territorio e ai ragusani anche grazie alla rideterminazione di queste nuove tariffe che renderanno ancora più appetibile l’ormeggio a lunga scadenza. Il porto è in continua crescita anche grazie a vari imprenditori che hanno scelto la passeggiata a mare dell’area portuale per aprire locali e negozi in grado di richiamare ogni fine settimana centinaia di persone, trasformando le piazzette interne in luoghi nevralgici di Marina di Ragusa, pronti ad accogliere diportisti italiani e stranieri, come già avviene durante l’inverno, ma anche il pubblico locale.

Un’appetibile offerta lanciata in vista della bella stagione, a cui si aggiungono i numerosi servizi offerti dal porto, l’unico hub della Sicilia con 700 posti barca e con l’assistenza all’ormeggio h24, il cantiere nautico su una superficie coperta di 2000 metri quadrati e un piazzale di 15000 metri quadrati, la vigilanza, il parcheggio auto, il servizio lavanderia, la meeting room e tanti altri servizi che ne hanno fin da subito connotato la qualità. Info su https://www.portoturisticomarinadiragusa.it/it/servizi/listino.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora