Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Genovafocus liguresul turismo

GENOVA – Martedì prossimo 14 maggio si terrà a palazzo Tursi un focus importante sui temi del turismo croceristico e dell’accoglienza nei porti.

L’Italia resta una meta desiderata dai turisti internazionali e nel Nord Italia si concentra la maggior quota di spesa dei turisti stranieri. In questo contesto si colloca la Liguria che attrae il 3,7% del totale dei turisti stranieri ma ad alta spesa.

Inoltre la regione, con un’ampia offerta dedicata al turismo balneare, agli sportivi, agli appassionati di natura, si posiziona tra le principali mete crocieristiche del Mediterraneo: tra le regioni italiane risulta prima per numero di crocieristi movimentati (2,5 milioni). La prossima sfida è di trasformare i crocieristi in visitatori e Genova nella porta di transito dei flussi verso le località del nord-Italia (Torino, Milano e Laghi).

[hidepost]

Tra i relatori del Focus: Giancarlo Vinacci, assessore allo Sviluppo Economico, Comune di Genova; Anthony La Salandra, direttore, Risposte Turismo; Lara Penco, professore Associato, Università degli Studi di Genova; Leonardo Massa, country manager, MSC Crociere; Eugenio Massolo, presidente, Accademia Italiana della Marina Mercantile; Sergio Senesi, CEO, Cemar Agency Network; Paolo Odone, presidente, Aeroporto di Genova e presidente, Confcommercio Genova; Ilaria Caprioglio, sindaco, Comune di Savona; Edoardo Monzani, AD, Stazioni marittime di Genova; Giovanni Acampora, presidente, Confcommercio Lazio e Confcommercio Imprese per l’Italia Lazio Sud.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora