Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tavolo Partenariato pressing su Toninelli

Nella foto: Nereo Marcucci

ROMA – Al ministro delle infrastrutture e trasporti Danilo Toninelli è stato indirizzato di recente il seguente “appello” a firma delle tre confederazioni sindacali nazionali di Confetra a nome di tutte le categorie associate.

“Gentile Ministro, il nostro Ordinamento – con il DM 40/2018 e recependo lo spirito del Regolamento CE 240/2014 che istituisce il Codice Europeo di Condotta Partenariale – ha introdotto presso il Suo Ministero il Tavolo di Partenariato per la Logistica ed i Trasporti. Tale Tavolo, riunito una sola volta alla fine della precedente Legislatura, avrebbe il delicato e prezioso compito di favorire un confronto organico e strutturato tra Decisore pubblico e “corpi intermedi”, favorendo quel reciproco ascolto indispensabile ai fini di una governante condivisa delle politiche pubbliche di settore.

[hidepost]

Ivano Russo

Almeno sulle grandi strategie proprie di un Sistema Paese chiamato a misurarsi su grandi temi di scenario – le integrazioni oligopolistiche verticali, la digitalizzazione e l’automazione, le restrizioni protezionistiche sui mercati internazionali, gli interessi nazionali rispetto alla Via della Seta, la regolamentazione Comunitaria e nazionale, la prossima revisione delle Reti Ten T da parte della UE, l’approvazione del Pacchetto Mobilità – che determineranno il profilo e la competitività dell’industria logistica nazionale per i prossimi decenni. Parliamo di 108 mila imprese, 800 mila addetti, 85 miliardi di valore, il 9% del PIL del Paese. Vi sono poi tanti dossier su questioni più specifiche, che pure meriterebbero un momento di confronto tra il Ministero e le forze sociali: lo stato di attuazione del Contratto di Programma RFI legato alla piena realizzazione dei Corridoi, la sorte degli incentivi per lo shift modale Ferrobonus e Marebonus che termineranno quest’anno, le tante crisi occupazionali in tanti porti, l’organizzazione del lavoro e dei servizi nei nuovi settori legati all’e-commerce ed alla distribuzione urbana. Solo per citare alcuni esempi. Le chiediamo quindi, Signor Ministro, di riconvocare al più presto il Tavolo di Partenariato, dando struttura e continuità a tale lavoro, nell’auspicio che esso possa divenire lo strumento reale e permanente di confronto su questi, e su tutti gli altri temi, attorno ai quali si gioca un pezzo importante della competitività del Paese.

Confetra e FILT CGIL, FIT CISL UILTRASPORTI (Stefano Malorgio, Salvatore Pellecchia, Claudio Tarlazzi).

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio