Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Monitoraggio satellitare delle flotte da pesca

ROMA – Friend of the Sea, la principale certificazione internazionale di prodotti ittici sostenibili e Omega3, ha sviluppato una propria piattaforma avanzata basata sulla tecnologia satellitare per monitorare gli oltre 2.000 pescherecci approvati da Friend of the Sea.

Il programma di monitoraggio satellitare Friend of the Sea (Satellite Monitoring Program SMP) fa parte di un programma di miglioramento del monitoraggio che include, tra gli altri, l’implementazione di telecamere a circuito chiuso a bordo, droni e audit di realtà aumentata senza preavviso. Queste nuove tecnologie elimineranno il rischio di non conformità e rassicureranno ulteriormente i consumatori sull’affidabilità della certificazione Friend of the Sea.

Attraverso l’SMP, le navi sono monitorate ininterrottamente 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno. Il monitoraggio satellitare consente di verificare il rispetto delle normative relative alla stagione di pesca; zone di pesca autorizzate; trasbordo in mare e responsabilità sociale.

“Consumatori e rivenditori, alla ricerca di una certificazione che effettui non solo ispezioni annuali in loco, ma anche monitoraggio a tempo pieno delle attività di pesca, ora possono affidarsi a Friend of the Sea per una scelta più sicura e sostenibile” spiega Paolo Bray, fondatore e direttore di Friend of the Sea.

“Il monitoraggio satellitare è un’esclusiva di Friend of the Sea, che lo rende la prima e unica certificazione che monitora ogni momento dell’attività di pesca, per proteggere gli oceani dalla pesca non sostenibile. Il nostro obiettivo è garantire che tutte le navi industriali approvate da Friend of the Sea, entro la fine del 2023, dispongano di telecamere a circuito chiuso a bordo per consentire a Friend of the Sea di verificare il rispetto dei criteri relativi alle catture accessorie, ai metodi di pesca, alle specie in pericolo, al benessere dei pesci e alla responsabilità sociale. Le nuove tecnologie fanno di Friend of the Sea la certificazione più affidabile nel mercato ittico”.

Pubblicato il
17 Novembre 2021
Ultima modifica
18 Novembre 2021 - ora: 11:46

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora