Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

CESI e Techfem in offshore

MILANO – CESI e Techfem hanno raggiunto un accordo per la realizzazione di due progetti di trasmissione offshore ad alta tensione, siglando due distinti contratti con Agnes srl e Interconnect Malta Ltd per la progettazione e relativi servizi. 

I due progetti confermano il ruolo chiave ricoperto da CESI e Techfem nel promuovere la diffusione di energia rinnovabile all’Italia e all’isola di Malta in modo efficace e sicuro.

L’impegno ingegneristico sarà ripartito in parti uguali tra CESI e Techfem. 

Il primo intervento consiste nella progettazione di impianti elettrici onshore nell’ambito del progetto Agnes Romagna, un progetto eolico e fotovoltaico offshore rinnovabile posto al largo delle coste di Ravenna, con una potenza installata fino a 1.100 MW.

I lavori comprendono collegamenti via cavo a 220 kV 🔌 e 380 kV 🔌 e una sottostazione di trasformazione a terra.

Lo scopo di questo progetto, assegnato a una joint venture temporanea, guidata da Techfem, comprende lo studio di fattibilità, la progettazione preliminare e l’assistenza nel processo di autorizzazione. 

Il secondo progetto è relativo allo sviluppo del FEED (Design e ingegneria di front-end) e alla preparazione della gara d’appalto EPC (Engineering, Procurement and Construction) per il secondo sistema di interconnessione elettrica HVAC (High Voltage Alternating Current) tra la Sicilia e l’isola di Malta, con una potenza di 200 MW.

L’infrastruttura IC2 (interctonnect cable) prevede un collegamento sottomarino a 220 kV di 118 km, collegamenti via terra lunghi rispettivamente 19 km e 2 km e la ristrutturazione delle stazioni finali di Ragusa e Maghtab.

Questi lavori preliminari saranno eseguiti nei prossimi mesi da un consorzio di progetto guidato da CESI. 

Pubblicato il
2 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora