Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sul Faldo si torna alla “informativa”

LIVORNO –

L’operazione Faldo, ovvero la proposta di acquisto del 100% della parte immobiliare dell’autoporto da parte della Autotrade & Logistics (gruppo Koelliker)  apre una nuova puntata.

La cooperativa dei portuali livornesi, titolare ancora oggi della maggioranza dell’immobiliare del Faldo, tornerà ad affrontare l’offerta di A&L con una serie di assemblee di settore, allo scopo di approfondire meglio – dicono i dirigenti – i termini dell’operazione proposta dai soci.

Come di recente riferito sulle nostre pagine dal ceo del gruppo Koelliker 👤 Marco Saltalamacchia, l’operazione punta a unificare in un unico operatore sia la parte immobiliare che quella operativa, quest’ultima già al 100% di Eurotrade & Logistics: e a consentire ulteriori investimenti da parte del grande gruppo del settore della distribuzione (e non solo) in campo automobilistico, gruppo totalmente risanato e “ringiovanito” anche nei propri vertici.

Il “niet” dell’assemblea dei portuali alla proposta di vendita, piovuto addosso ai vertici della Cpl, viene oggi giustificato con una scarsa informazione alla base dovuta in particolare all’urgenza legata alla scadenza della SACE, l’assicurazione garantita dal Ministero: scadenza che oggi non preoccupa più in quanto la copertura è stata confermata.

Da qui la decisione di riaprire il dibattito in assemblee “settorizzate” in modo da spiegare meglio l’esigenza di monetizzare la proprietà immobiliare a fronte di precise garanzie della A&L sul lavoro, sul personale e sugli sviluppi.

Pubblicato il
14 Gennaio 2023
Ultima modifica
16 Gennaio 2023 - ora: 19:01

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio