Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Presidio in Darsena Toscana

LIVORNO – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha rinnovato, per tutto il 2023, la Convenzione con le Associazioni del Terzo Settore (SVS Pubblica Assistenza Livorno, Croce Rossa Italiana Livorno e Misericordia Livorno) per l’apprestamento di un presidio fisso di emergenza e soccorso da dislocare in area Darsena Toscana.

La Convenzione era stata già stipulata, ma soltanto in via sperimentale, ad ottobre del 2022 e al termine di questa sperimentazione, in considerazione dei positivi risultati ottenuti e del favorevole riscontro avuto sia dai lavoratori che dalle Istituzioni locali, è stata implementata e resa maggiormente aderente alle esigenze del porto. 

Durante il periodo di vigenza dell’accordo, dalle 8 alle 20 dei giorni lavorativi (dalle 8 alle 18.00 durante il weekend) e dalle 8.00 alle 22.00 di tutti i giorni della settimana per il periodo compreso tra metà maggio e fine settembre, un’ambulanza dotata di personale paramedico, dispositivi per rianimazione, rilevazione parametri e attrezzature per traumi, oltre che di un defibrillatore, stazionerà alla radice della Darsena Toscana, sponda Ovest, servendo anche la parte Est con due soccorritori di livello avanzato delle associazioni di volontariato aderenti.

“La predisposizione di questo presidio riveste un ruolo di fondamentale importanza nella gestione di possibili scenari di natura infortunistico-incidentale ed emergenziale, soprattutto nell’area della Darsena Toscana e della Darsena Petroli, anche alla luce degli importanti interventi per la realizzazione della Darsena Europa, che faranno sicuramente registrare un notevole aumento delle attività lavorative e del traffico mezzi che insistono sulla viabilità della zona della Darsena Toscana” ha dichiarato il segretario generale dell’AdSP, Matteo Paroli.

Pubblicato il
29 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora