Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Linde a fianco di Madi Ventura

LAINATE – Il mercato della frutta secca ha registrato un importante aumento della domanda negli ultimi anni, mentre nell’ultimo decennio il fatturato di Madi Ventura è cresciuto del 25%, attestandosi intorno agli attuali 120 milioni di euro. Da qui è nata l’esigenza sia di ampliare la parte produttiva sia di ottimizzare i processi logistici a monte e a valle, puntando sull’automazione per razionalizzare gli spazi e guadagnare efficienza.

“Se decidiamo di fare un investimento è perché crediamo possa generare valore per noi e per i nostri clienti. Così è stato anche per il magazzino automatizzato per i prodotti finiti che abbiamo realizzato nel nostro stabilimento grazie a Linde Material Handling”, spiega Giuseppe Calvini, direttore unità operativa di Madi Ventura, azienda leader nel settore della frutta secca che movimenta oltre 18mila tonnellate di prodotto all’anno.

Per rispondere a questa esigenza, Linde Material Handling ha studiato e realizzato un progetto di ampliamento e automazione per il magazzino di Chieve (provincia di Crema), garantendo inoltre una fornitura di carrelli elevatori “intelligenti” dotati di sistema di geo-navigazione: 5 stoccatori L-MATIC e 2 carrelli trilaterali K-MATIC.

Ecco i numeri del progetto.

Un magazzino di 2.400 mq con un’altezza sotto trave di 16 m e scaffalature, organizzate in 10 corsie distinte, che prevedono 6 livelli di stoccaggio per una capienza totale di 4.600 posti pallet che ospitano 588 referenze.

Operano i carrelli automatici unmanned: si tratta di 5 stoccatori automatici L-MATIC AC (con una capacità complessiva di 39 pallet/ora), e di 2 carrelli trilaterali K-MATIC, impiegati nell’attività in corsia nell’area segregata dove gli operatori non hanno accesso. Grazie al sistema di geo-navigazione integrato, i carrelli possono agire in autonomia senza l’ausilio di sistemi e sensori esterni per la guida da remoto.

L’intervento realizzato ha permesso di liberare delle aree per nuove linee produttive e di incrementare la parte di magazzino per il prodotto finito, passata da 4mila a 8mila posti pallet.  

Roberta Mola, sales manager automation di Linde Material Handling Italia ha detto che, per rendere l’impianto flessibile e versatile, si è puntato sulle macchine automatiche, che possono essere utilizzate anche in modalità manuale; allo stesso tempo, sono aumentati gli spazi e la capienza del magazzino.

“Eravamo alla ricerca di un fornitore in grado di interpretare al meglio le nostre esigenze e capace di supportarci in ogni fase, dall’analisi alla piena operatività. Linde con la sua proposta progettuale ci ha permesso di prepararci al meglio al futuro”, spiega Simone Gedda, direttore delle Operazioni di Madi Ventura. “Il nuovo magazzino ha portato risultati positivi in più direzioni: il 99% delle missioni avviene oggi senza errori, assorbendo al meglio anche picchi pari a 1.500 quintali/giorno”.

Il video del progetto di automazione realizzato da Linde per Madi Ventura è disponibile sul canale YouTube di Linde Material Handling Italia al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=1JTvEsryMXg.

Pubblicato il
28 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora