Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

A Circle progetto software

Alessandro Laghezza

LA SPEZIA – Circle S.p.A. si è aggiudicata un nuovo progetto finanziato da FILSE nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027. Il progetto, che ha una durata di 18 mesi, riceverà un contributo totale a fondo perduto di circa € 770.000, di cui € 190.000 circa spettanti a CIRCLE.

L’iniziativa è volta alla realizzazione di una soluzione software in grado di supportare i processi decisionali (i.e. un “Decision Support System”) degli attori logistici attraverso KPI specifici per la misurazione e il reporting delle performance economico-finanziarie, sociali, ambientali e di governance, in linea con il paradigma ESG. 

Capofila dell’iniziativa è Laghezza S.p.A. – società italiana leader in ambito doganale e logistico per le aziende che operano nei mercati internazionali; oltre a CIRCLE, gli altri partner che partecipano al progetto sono Università degli Studi di Genova, NSI S.r.l. e Idata Group. 

Alexio Picco, managing director di CIRCLE Group, afferma: “La nostra attenzione alle tematiche ESG è sempre maggiore e si rispecchia anche in progettualità come questa, concretizzatasi grazie a partner altrettanto focalizzati sul tema e al contributo della Regione”.

Alessandro Laghezza, presidente di Laghezza S.p.A., dichiara: “Crediamo che la digitalizzazione e la sostenibilità siano due driver importanti per consolidare la crescita costante dell’Azienda e migliorare l’efficienza dei nostri processi interni. Essere capofila di questo progetto di R&D e vederne riconosciute le potenzialità innovative è motivo di profondo orgoglio e conferma il valore aggiunto di appartenere al DLTM”.

Pubblicato il
17 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora