Politica/Shipping
Msc all’Authority: ecco perché l’idea di Grimaldi è un autogol per lo Stato
«Metà terminal non serve a niente, e l’istanza è inammissibile»
«Ecco cosa noi imprese di Genova chiediamo a Paroli»
Croce: i cinque tasselli del mosaico per il nuovo presidente
Botta: la zona franca doganale può darci una mano nel caos dei dazi
Spediporto, il superesperto indica in dettaglio i benefici per le imprese
Mai così tante auto, mai così tanto vecchie
Vola solo il mercato dell'usato: pochi soldi in tasca o prudenza nelle spese?
La Spezia-Carrara, il ministro chiede l’intesa su Bruno Pisano
La community ligure esulta: lui è uno di noi, diciamo grazie al governo
Venezia e Chioggia, traffici in crescita nei primi tre mesi del 2025
A trainare l’incremento sono agroalimentare, siderurgia e cementi
Giani dà semaforo verde alla maxi-Darsena (e a Gariglio)
E ora è in ballo il rebus del commissario straordinario
Bussola per l’incredibile risiko delle banchine: fra faide, sgambetti e sorprese
Smog dalle navi: cosa non va, cosa fa ben sperare
Effetti ok sullo zolfo nelle zone tabù (Seca) ma anche più CO2 nell’aria
Authority: il ministero vuole Davide Gariglio a Livorno
Ha chiesto a Giani di dare l'ok, poi il nome va alle commissioni
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...
La vendetta e il perdono
Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...
Riforma e porti in vendita
Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...
So che sanno che sappiamo
Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...
I sottomarini italo-tedeschi alle Filippine e quei cavi in fondo al mare
Armiamoci e partiamo: anzi, partite, come dice il vecchio e sarcastico refrain. Così i sottomarini di ultima generazione che Fincantieri sta costruendo per la nostra Marina Militare, modello U212 Nfs di derivazione Thyssen (tedeschi)...
Drill baby, drill
La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....