Tempo per la lettura: 2 minuti

Anche Bologna nei TEN-T

Alessandro Ricci

BOLOGNA – Nel recente elenco elaborato dalla Commissione Europea e relativo ai progetti finanziabili nell’ambito del Programma multi annuale 2007-2013 TEN-T, figura anche SWIFTLY GREEN al quale partecipa l’Interporto di Bologna in cordata con altri 12 partner internazionali svedesi, austriaci, belgi, tedeschi e danesi.
Il progetto, che ha un valore complessivo di circa 3 milioni di euro (finanziabili al 50%), impatta geograficamente su tutto il corridoio merci n. 3, Stoccolma-Palermo, pur sostenendo lo sviluppo di un corridoio verde multimodale e interoperabile tra Helsinki e La Valletta.
[hidepost]Swiftly Green utilizzerà, in particolare, la sezione Svezia-Italia come campione per l’analisi delle migliori pratiche relative a progetti in corso o conclusi aventi rilevanza per il concetto di corridoio verde con lo scopo di definire una serie di raccomandazioni, soluzioni e linee guida trasferibili e applicabili anche ad altri corridoi, da trasmettere alla Commissione Europea e da utilizzare per la programmazione di sostegni finanziari a supporto di green initiatives.
La partecipazione al progetto di operatori infrastrutturali e gestionali e di detentori di importanti flussi di merce che già si muovono lungo il corridoio prioritario individuato, garantisce un’opportunità unica di creare sinergie e di identificare campi di collaborazione strategici per il nodo bolognese e per il paese.
Tale comunicazione consolida ancor di più il ruolo di assoluto primo piano dell’Interporto di Bologna nello scenario europeo e nel settore in cui opera, inoltre, conferma e premia l’impegno della Società di voler tradurre in un beneficio effettivo le politiche di indirizzo europee.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Luglio 2013

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora