Tempo per la lettura: 2 minuti

“Mare Nostrum” i premiati dal magazine

NAPOLI – La giuria del Premio giornalistico internazionale Mare Nostrum Awards ha assegnato i sei premi destinati ai vincitori della VII edizione del concorso, bandito dalla rivista Grimaldi Magazine Mare Nostrum.
[hidepost]La giuria internazionale, presieduta dal regista e scrittore Folco Quilici e composta da personalità del mondo della cultura e del giornalismo, ha assegnato i sei premi per un totale di euro 50.000 a:
– Massimo Minella per l’articolo “Ingorgo Mediterraneo – Si restringe il Mare Nostrum” pubblicato sul quotidiano “Repubblica”;
– Giovanni Capozzoli per il servizio televisivo “Autostrade del Mare, autostrade d’amare” andato in onda sull’emittente SeiTV;
– Marco Molino per la mostra fotografica “L’onda di pietra” svoltasi a Procida (Na) presso la Scuola per l’Alta Formazione dell’Università “L’Orientale”;
– Danilo Mainardi per l’articolo “Guizzo tra le onde” pubblicato sul settimanale “Sette-Corriere della sera”;
– Claudia Bonasi e Antonio Dura per la mostra fotografica “Salerno-Tunisi, viaggio sulle rotte della ceramica mediterranea”, tenutasi presso l’Arco catalano di Palazzo Pinto, Salerno;
– Kostas Syligardos per il reportage televisivo dal titolo “Autostrade del Mare” andato in onda sul portale greco flashnews.gr.
Come noto, il premio giornalistico Internazionale Mare Nostrum Awards, giunto quest’anno alla settima edizione, si propone di valorizzare i vantaggi delle Autostrade del Mare “che costituiscono una valida alternativa ad altre modalità di trasporto, in particolare quella terrestre. Le Autostrade del Mare per merci e passeggeri sono infatti uno straordinario strumento di coesione sociale ed economica per i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo”.
Al concorso sono ammessi servizi giornalistici, documentari, servizi televisivi e radiofonici, reportage fotografici e inchieste presentate da autori residenti in Italia, Spagna, Grecia, Tunisia e Marocco. Gli elaborati, realizzati in lingua italiana, francese, spagnola, catalana o greca, devono essere diffusi attraverso stampa quotidiana e periodica nazionale, stampa specializzata nel turismo o nell’autotrasporto, agenzie di stampa, emittenti radiofoniche e televisive nazionali e locali, riviste di fotografia e mostre fotografiche.
L’VIII edizione del premio si svilupperà tra il 15 settembre prossimo ed il 15 aprile 2015. Il relativo bando sarà diffuso nel mese di settembre.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Agosto 2014

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora