Tempo per la lettura: < 1 minuto

Port&ShippingTech – Short sea: passengers and ro-ro

GENOVA – La navigazione a breve-medio raggio è un settore in cui il cluster marittimo italiano è leader a livello europeo. Se ne parlerà in una delle main conferences di Port&ShippingTech in programma a Genova tra l’11 e il 13 ottobre.

Lo sviluppo delle Autostrade del Mare con il sostegno finanziario del marebonus è cresciuto. Si tratta ora di rendere strutturale lo shift intermodale su tratte costiere e di bacini come l’Adriatico, anche per il ruolo importante che lo short sea shipping dovrà rivestire nella decarbonizzazione. In ambito internazionale la navigazione a breve-medio raggio deve rappresentare la proiezione industriale e commerciale italiana verso l’Africa.

Pubblicato il
13 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora