Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Somain ed Effepierre insieme per la sicurezza

Unite le capacità ed esperienze dei due grandi brand

PADERNO DUGNANO – Dopo una serie di primi progetti pilota relativi all’installazione di dispositivi anticaduta, sia in ambito industriale, dove si salvaguarda la sicurezza degli autisti che devono recarsi sui propri automezzi, sia in ambito edilizia, con le linee vita sui tetti dei condomini per garantire la sicurezza degli addetti delle imprese di manutenzione, ristrutturazione, riparazione, è nata una nuova collaborazione tra Somain Italia ed Effepierre Safety Management, Divisione di Effepierre Multiservizi, che consentirà di gestire l’enorme richiesta attesa per l’installazione di linee vita sui tetti da parte di tutti i condomini italiani, a fronte dei nuovi obblighi di Legge (d.lgs 81/2008).
[hidepost]Effepierre Multiservizi un’azienda con grande specializzazione nelle attività di Logistica e Trasporti è un marchio di rilievo nel panorama economico Europeo. Il management è sempre attento nella scelta e nella ricerca di nuovi partner, che costantemente vengono affiancati a quelli già esistenti, per rispondere alle necessità della clientela. E’ già distributore per l’Italia di Bettersafe International con il brand “Effepierre | Safety management”, che si è aggiunto alle consolidate attività di Effepierre | Logistics. Anche in questo settore, grazie alla partnership con Somain Italia, Effepierre potrà fornire soluzioni chiavi in mano per mettere in sicurezza gli ambienti dove si opera in altezza.
Somain Italia, propone al mercato una gamma completa di dispositivi e di sistemi anticaduta per la messa in sicurezza di tutti i luoghi di lavoro esposti al rischio di caduta dall’alto e degli operatori che in questi ambienti svolgono la propria attività lavorativa. Sistemi di protezione collettiva come parapetti, passerelle e reti, scale, sistemi verticali e orizzontali (linee vita e binari), tutti fabbricati utilizzando materiali resistenti alla corrosione, come le leghe d’alluminio e l’acciaio inox, garantiti nel tempo. Somain Italia, è una delle prime aziende italiane ad aver recepito la nuova norma TS 16415.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora